egtCAM5 WOOD

egtCAM5 WOOD è dedicato alla progettazione e lavorazione di parti in legno, aventi geometria generica, sia 2D sia 3D, che devono essere realizzati mediante lavorazioni su macchine da 3 a 5 assi.
Creazione 2D e 3D
- Disegno di elementi 2D (tra cui linee, archi, cerchi, smussi, raccordi, poligoni, testi …).
- Modellazione di elementi 3D (tra cui superfici, regioni, estrusioni, rivoluzioni, cornici …).
- Trasformazioni 2D e 3D (tra cui traslazione, rotazione, specchiatura, scalatura, offset …).
- Creazione e gestione di pezzi e layer.
- Strumenti di modifica (tra cui unione, esplosione, estensione, taglio, altezza curve, gestione colori e trasparenza, cambio layer …)
- Impostazione rapida di griglie di disegno parallele ai piani di riferimento.
- Impostazione delle griglie di disegno per tre punti, nel piano ortogonale a una curva in un punto, posizionate su una faccia di entità geometrica 3D.
- Traslazione della griglia e possibilità di definirne l’origine.

Importazioni di modelli geometrici
- Formati standard: dxf, stl, IGES, STEP.
- Altri formati: ACIS, PARASOLID.
- File CN: cnc, mpf, xpi.
- File di punti: pnt, xyz.
- Immagini: png, jpg, jpeg, bmp.
Gestione delle librerie utensili e Lavorazioni
- Libreria utensili suddivisi per tipologia: punte, frese, utensili profilati, lame, scalpelli, mortasatrici.
Disegno parametrico degli utensili.
Creazione, modifica e salvataggio dell’attrezzaggio degli utensili.
Libreria delle lavorazioni suddivise per tipologia: forature, fresature, tagli di lama, contornature, svuotature, sgrossature di superfici, finiture di superfici, mortasature.
Gestione dei parametri di lavorazione, tra cui offset radiale e longitudinale, compensazione raggio utensile, lato di lavorazione, distanza di sicurezza, sovrapposizione, tipo di step, parametri di attacco e di uscita.
Scelta dell’utensile da utilizzare per ciascuna lavorazione della libreria e personalizzazione dei parametri utensile per ciascuna lavorazione.


Lavorazione
- Definizione e posizionamento di uno o più grezzi sul banco di lavoro, con eventuali sottopezzi o sovratavola.
- Posizionamento dei pezzi nei grezzi con nesting manuale o automatico.
- Applicazione manuale o automatica delle lavorazioni alle geometrie, tramite percorsi e superfici.
- Lavorazioni a 2,5 assi per pannelli e simili.
- Lavorazioni a 3 assi per bassorilievi, targhe e simili.
- Lavorazioni a 3+2 assi per porte, travi, serramenti e simili.
- Lavorazioni a 5 assi per pezzi generici (ad es. sedie, oggetti di design, sculture …).
Simulazione
- Creazione del modello della specifica macchina per una simulazione delle lavorazioni fedele alla realtà.
- Possibilità di attivare il virtual milling per verificare l’aspetto del pezzo finito.
- Verifica di collisione tra utensili, pezzo, parti fisse della macchina, parti mobili della macchina.
- Stima dei tempi di lavoro e consumo utensili


Gestione produzione e Industria 4.0
- Possibilità di integrazione con il sistema gestionale aziendale.
- Possibilità di realizzare soluzioni specifiche dedicate alla gestione di celle e linee di produzione e alla tracciabilità dei pezzi e dei lotti lungo tutto il processo dalla progettazione alla realizzazione.
Richiedi informazioni
Se vuoi maggiori informazioni riguardanti EgtCAM5, compila il form e verrai ricontattato da un nostro agente.